Specialty Coffee:
L’eccellenza di Morettino Lab

Bere uno Specialty Coffee non è come bere un semplice caffè, è un’esperienza del tutto unica che coinvolge i sensi della vista, del gusto e dell’olfatto. Significa bere un caffè sostenibile, che rispetta non solo la natura ma anche le persone che lo lavorano.

SCA: Specialty Coffee Association

La SCA, Specialty Coffee Association, è l’organizzazione che fissa gli standard professionali riconosciuti per chi vuole intraprendere un percorso nel mondo degli specialty coffee, dalla piantagione alla tazzina. Le certificazioni SCA sono riconosciute in tutto il mondo e stabiliscono un punteggio secondo il quale i caffè che ottengono più di 80 punti SCA possono definirsi specialty.

Il caffè al Morettino Lab viene selezionato con cura dai migliori raccolti stagionali, direttamente in piantagione. Ogni singola origine viene tostata con profili diversi, studiati per esaltare le caratteristiche uniche del terroir di ciascun caffè.

Micro Roastery Giesen

Il cuore del Morettino Lab è la micro roastery Giesen, che ogni settimana tosta una selezione di Specialty Coffee.

La scelta Modbar per espresso e caffè filtro

Tutte le macchine Espresso al Morettino Lab sono Modbar, il modulo innovativo de La Marzocco.

Blend e Monorigini

Blend - Il gusto dell’armonia

I blend sono il risultato di un sapiente equilibrio tra diverse origini di caffè. Ogni miscela è l’unione di più origini, rappresenta l’incontro e l’integrazione tra sapori e aromi differenti, ma anche di culture diverse che si uniscono per creare bevande uniche. Ideali per Espresso e Moka, le nostre miscele racchiudono la cultura e i sapori di terre lontane.

Monorigini - L’essenza del terroir

Ogni monorigine racconta una storia: dal Brasile all’Etiopia, dal Perù al Costarica, ogni chicco riflette il territorio, il clima e il metodo di lavorazione. Perfette per metodi di estrazione a filtro, ma ottime anche in espresso, le nostre singole origini sono un viaggio sensoriale che ti sorprenderà con aromi complessi e inaspettati.

I metodi di preparazione
L’estrazione che esalta gli aromi

Chemex

Metodo a filtro che esalta la pulizia e la complessità aromatica. Perfetto per monorigini fruttate e floreali.

French Press

Un metodo semplice che dona al caffè un gusto corposo e avvolgente, ideale per miscele e monorigini intense.

V60

Metodo a filtro che permette di controllare ogni fase dell’estrazione, per un caffè bilanciato e aromatico.

Moka

L’icona del caffè italiano. Perfetta per un risveglio energico, esalta le note corpose delle miscele.

Espresso

Il caffè per eccellenza in Italia: intenso e cremoso. Ideale per chi ama un gusto deciso e immediato, perfetto con gli specialty coffee per un espresso dalle note delicate e dalla piacevole acidità.

Aeropress

Un metodo moderno che combina pressione e immersione. Perfetto per chi cerca un caffè corposo, ma con la possibilità di personalizzare l’intensità.

Cold Brew

Un’estrazione a freddo freddo, in cui la polvere di caffè viene estratta goccia dopo goccia in una preparazione che dura 12 ore. Il risultato è un caffè fresco, dolce e leggermente fruttato. Ideale per le giornate più calde.

Prenota via WhatsApp

Prenota via telefono